Il 3 aprile 2025, la città di Bari si presenta con una giornata dal clima piacevole. Le temperature oscillano tra i 10°C al mattino e i 18°C nel pomeriggio, offrendo condizioni ideali per attività all’aperto.
Il cielo è sereno nelle prime ore del giorno, mentre nel pomeriggio si osservano nuvole sparse. Le previsioni mostrano un’affidabilità dell’80-90%, garantendo informazioni precise per pianificare la giornata.
La qualità dell’aria è buona, e il mare registra una temperatura di 14.8°C, con onde calme. L’alba è prevista alle 06:31, mentre il tramonto alle 19:19, regalando un’atmosfera suggestiva.
Condizioni attuali del meteo a Bari
Un’analisi approfondita rivela le condizioni atmosferiche odierne. La temperatura attuale si attesta a 16.5°C, con un’umidità relativa del 64%. Questi valori indicano un clima piacevole, ideale per attività all’aperto.
La pressione atmosferica è stabile a 1019 mbar, segnale di condizioni meteorologiche serene. Questo parametro è fondamentale per prevedere eventuali cambiamenti nel breve termine.
Per quanto riguarda la qualità aria, i dati mostrano valori accettabili: CO 165, PM10 13 e NO2 1.8. Questi livelli rientrano nei limiti di sicurezza, garantendo un ambiente salubre.
Il mare Adriatico è mosso, con onde che raggiungono i 77 cm. Il vento soffia da nord-ovest a una velocità compresa tra 23 e 33 km/h (12.4-17.8 nodi), influenzando le condizioni marine.
Un aggiornamento in tempo reale conferma queste informazioni, offrendo una panoramica precisa e affidabile per chi desidera pianificare la giornata.
Previsioni meteo orarie per Bari
Le previsioni orarie per oggi offrono un quadro dettagliato delle condizioni climatiche. Durante il pomeriggio del 3 aprile, la temperatura si attesta intorno ai 15.4°C, con un’umidità relativa del 69%. Questi valori indicano un clima piacevole, ideale per attività all’aperto.
Nelle ore serali, si osserva un calo progressivo della temperatura, che raggiunge i 12°C alle 23:00. L’umidità aumenta costantemente, arrivando al 93% nelle prime ore della notte. Non sono previste precipitazioni, garantendo una serata tranquilla.
Il cielo sarà da parzialmente nuvoloso a sereno, con venti nord-occidentali stabili tra i 20 e i 35 km/h. L’indice UV è nullo, rendendo sicure le attività serali e notturne. Queste condizioni offrono un’atmosfera ideale per godersi la città.
Qualità dell’aria e condizioni del mare
Le condizioni ambientali di oggi offrono una panoramica dettagliata su aria e mare. I dati raccolti forniscono informazioni utili per chi desidera pianificare attività all’aperto o monitorare l’ambiente.
Dati sull’inquinamento e pollini
Il monitoraggio degli inquinanti atmosferici rivela valori accettabili per la qualità aria. Durante la notte, la concentrazione di CO raggiunge un picco di 176, mentre i livelli di PM10 e NO2 rimangono stabili. Questi parametri sono fondamentali per valutare l’impatto sulla salute.
Per quanto riguarda i pollini, la concentrazione è media. Chi soffre di allergie dovrebbe prestare attenzione, soprattutto durante le ore centrali della giornata. Seguire le previsioni locali può aiutare a gestire meglio i sintomi.
Stato del mare e altezza delle onde
Il mare Adriatico presenta un moto ondoso in aumento, con onde che passano da 77 cm a 115 cm. Questo cambiamento è influenzato dai venti nord-occidentali, che soffiano a velocità sostenute.
La temperatura dell’acqua si attesta a 14.8°C, ideale per chi desidera godersi una passeggiata lungo la costa. La pressione atmosferica rimane stabile, segnalando condizioni favorevoli per le attività marine.
In sintesi, le condizioni odierne offrono un equilibrio tra qualità aria e dinamiche marine, rendendo la giornata piacevole per tutti.
Pianifica la tua giornata con il meteo di Bari
Per organizzare al meglio la giornata, è utile considerare le condizioni climatiche attuali. Le previsioni per il weekend indicano un calo della temperatura fino a 6°C, con venti freddi da nord-est. Questo cambiamento potrebbe influenzare le attività all’aperto, soprattutto domenica 6 aprile.
Per chi ama le escursioni, è consigliabile un abbigliamento a cipolla per gestire le escursioni termiche. I venti moderati suggeriscono di pianificare eventi in zone riparate. Naviganti e appassionati di mare dovrebbero prestare attenzione alle onde in aumento, con altezze fino a 115 cm.
Per un aggiornamento preciso, è possibile consultare servizi meteorologici personalizzati. Questi strumenti aiutano a gestire al meglio la qualità della giornata, sia che si tratti di una passeggiata al mattino o di un evento organizzato per il sabato.