Meteo Verona: Informazioni e Previsioni del Tempo

Il servizio offre dati certificati e aggiornamenti precisi sulle condizioni atmosferiche. Le previsioni si basano su modelli avanzati ECMWF, garantendo un’affidabilità del 90-95%. Un team di esperti, guidato dal meteorologo Antonio Sanò con 25 anni di esperienza, verifica ogni informazione.

Gli utenti troveranno un aggiornamento in tempo reale, come quello delle 17:41 del 28 aprile. La pagina è strutturata per fornire dettagli chiari, tra cui temperature, precipitazioni e venti. Tutti i dati sono analizzati con precisione per offrire supporto a residenti e visitatori.

Con una media mensile di accuratezza elevata, il servizio è ideale per pianificare attività all’aperto o viaggi. Antonio Sanò e il suo team assicurano professionalità e trasparenza in ogni analisi.

Previsioni Meteo Attuali per Verona

I dati in tempo reale rivelano un clima piacevole con venti leggeri. Le misurazioni mostrano valori stabili, ideali per attività all’aperto. Ogni parametro è monitorato con strumenti avanzati per garantire precisione.

Condizioni Atmosferiche in Tempo Reale

Alle ore 18:00, la temperatura raggiunge i 22.5°C, con una percezione di 23°C. L’umidità relativa si attesta al 49%, mentre la pressione atmosferica è di 1020.2 mbar. Un vento orientale (ESE) soffia a 8 km/h.

Temperatura e Umidità Relativa

Nell’ora successiva, alle 19:00, il termometro scende leggermente a 21.7°C. L’umidità cala al 39%, creando un ambiente più asciutto. La differenza tra temperatura reale e percepita è minima.

Venti e Pressione Atmosferica

I venti mantengono una direzione costante da est-sudest, con velocità ridotte a 6 km/h. Il grafico della pressione mostra una tendenza stabile, senza picchi improvvisi. Soggetti sensibili possono consultare gli avvisi legati alla qualità dell’aria.

I livelli di PM10 (12.5 µg/m³) e CO (170 µg/m³) rientrano nei limiti di legge. Nessuna allerta è attiva per inquinanti o pollini.

Previsioni Meteo Ore per Ore

previsioni ore per ore

Le proiezioni orarie forniscono dettagli precisi sulle condizioni climatiche. Ogni aggiornamento include temperature, venti e altri parametri essenziali per pianificare attività.

Proiezioni per le Prossime 24 Ore

Dalle 20:00, la temperatura scenderà a 17.7°C, con un calo di 5°C nelle successive 6 ore. Alle 22:00, il windchill farà percepire 17°C.

La visibilità si manterrà su 2753 metri, ideale per spostamenti serali. L’indice UV tornerà a 0 dopo il tramonto.

Dettagli su Precipitazioni e Visibilità

Nessuna pioggia è attesa nelle prossime ore. La copertura nuvolosa sarà solo al 15%, con cielo prevalentemente sereno.

Per gli escursionisti, la quota neve si posizionerà a 2650 metri. Attenzione al ghiaccio notturno sopra i 2500m.

  • Confronto con il 2023: +3°C nello stesso giorno.
  • Venti deboli e costanti da est-sudest.
  • Qualità dell’aria nella norma, senza allerta pollini.

Qualità dell’Aria e Dati Ambientali

qualità aria verona

Monitorare la qualità dell’aria è fondamentale per la salute pubblica. I dati ambientali raccolti dalle centraline ARPAV permettono di valutare rischi e pianificare attività quotidiane. Un indice di 94/100 indica condizioni ottimali.

Indicatori di Inquinamento e Pollini

Alle 22:00, il PM10 registra 25.3 µg/m³, ben sotto i limiti di legge. Le graminacee sono i pollini più presenti, con livello medio. La mappa live delle centraline mostra anche valori di CO e NO2 in tempo reale.

  • Calendario pollini: picchi previsti tra maggio e giugno.
  • Correlazione diretta tra visibilità (>10km) e basso inquinamento.

Consigli per la Salute

I soggetti asmatici dovrebbero evitare le ore serali, quando i pollini si depositano. Il programma comunale di limitazione del traffico riduce ulteriormente i rischi.

Per chi pianifica escursioni, la visibilità elevata garantisce sicurezza. Consultare sempre gli aggiornamenti prima di uscire.

Dati Storici e Tendenza Climatica

L’analisi dei dati storici rivela tendenze climatiche significative. Ad aprile, i record mostrano estremi come gli 8°C del 2016 e i 28°C del 2012. La media decennale indica minime di 10°C e massime di 20°C.

Negli ultimi 5 anni, la temperatura media è aumentata di +1.2°C. Eventi eccezionali, come i 49mm di pioggia nel 2014, sottolineano la variabilità del clima locale.

I modelli IPCC prevedono un ulteriore riscaldamento per il microclima veronese. Dal 2000, le ore di luce sono cresciute del 18%, influenzando stagioni e precipitazioni.

Torna su
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci e per analizzare il nostro traffico. View more
Cookies settings
Accetta
Declina
Privacy e Cookie Policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Per informazioni sulla "Politica sulla riservatezza norma GDPR" clicca qui.
 
Normativa sulla Privacy e sui Cookies

  La riservatezza delle informazioni personali dei nostri visitatori è molto importante per noi.

Ecco alcune informazioni circa la tipologia di dati personali che riceviamo e raccogliamo quando utilizzate e visitate il nostro sito e circa la salvaguardia di tali informazioni. Noi non vendiamo le vostre informazioni personali a terzi.

File di Log

Come con la maggior parte dei siti web, raccogliamo e utilizziamo i dati contenuti nel file di log. Le informazioni contenute nel file di registrazione comprendono il tuo indirizzo IP (Internet Protocol), il tuo ISP (Internet Service Provider), il tipo di browser che hai utilizzato per visitare il nostro sito (come Internet Explorer o Firefox), il tempo trascorso sul nostro sito e quali pagine avete visitato.  

Cookies

  Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.  

Come utilizziamo i cookies?

Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.  

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Come utilizziamo i cookies?

  Cookies e Web Beacons

Facciamo uso di cookies per memorizzare informazioni, come ad esempio le vostre preferenze personali quando visitate il nostro sito. Questo potrebbe determinare che vi venga mostrata una sola volta una finestra popup o la possibilità di accedere ad alcune delle nostre funzioni, come ad esempio forum. Per sostenere il nostro sito offriamo a terze parti spazi pubblicitari sulle nostre pagine. Alcuni di questi inserzionisti possono utilizzare tecnologie quali i cookie e i Web beacons quando fanno pubblicità sul nostro sito, che inviano loro alcune informazioni, compreso il tuo indirizzo IP, l'ISP, il browser che hai utilizzato per visitare il nostro sito e, in alcuni casi, se hai installato Flash.  

Come puoi accedere alle tue informazioni?

Puoi richiedere l’accesso alle tue informazioni personali da noi mantenute. Su richiesta puoi modificarle o cancellarle contattandoci usando la pagina di contatti presente su questo sito.
Save settings
Cookies settings