Le previsioni aggiornate alle 18:00 mostrano una temperatura di 20.1°C, con un’umidità del 68%. Il vento soffia da WNW a 10 km/h, mentre le precipitazioni sono minime (0.6mm).
La pressione atmosferica si mantiene stabile a 1021mb, con una visibilità superiore a 10 km. Il cielo è parzialmente nuvoloso, ideale per una serata primaverile.
La qualità aria risulta nella norma, con valori di CO a 194, PM10 a 12.2 e NO2 a 22.1. Il rischio grandine è basso (23%), senza particolari allerte per la zona.
Grazie all’uso di tecnologie avanzate, i dati vengono aggiornati ogni 10 minuti per garantire informazioni precise e affidabili.
Le Condizioni Meteo Attuali a Napoli
Alle 18:00, il clima mostra una piacevole stabilità. I dati rilevati offrono un quadro chiaro per chi pianifica attività serali.
Temperatura e Umidità
Il termometra segna 20°C, con un’umidità del 68%. Le percezioni termiche risultano confortevoli, grazie all’assenza di picchi estremi.
Vento e Pressione Atmosferica
Il vento soffia da WNW a 10 km/h, leggero ma costante. La pressione si mantiene a 1021mb, indicando tempo stabile per le prossime ore.
Visibilità e Stato del Mare
La visibilità supera i 10 km, con cielo parzialmente nuvoloso. Il mare è calmo, con onde quasi assenti (0 cm) e acqua a 17°C, perfetta per una gita in barca.
Previsioni Oggi e Domani a Napoli
Oggi e domani, il clima mostra un andamento variabile con schiarite serali. Le previsioni indicano una transizione da piovaschi pomeridiani a cieli sereni nelle ore notturne.
Evoluzione del Tempo nelle Prossime Ore
Dalle 20:00, nubi sparse lasceranno spazio al sereno entro la mezzanotte. Il vento, proveniente da nord-est, soffierà a 11-15 km/h, risultando poco mosso ma costante.
L’indice UV raggiungerà il picco alle 14:00 (valore 5), con intensità di 739W/m². Si consigliano creme solari per attività all’aperto.
Temperature Minime e Massime Attese
Le temperature toccheranno i 14°C all’alba (4:00), salendo fino a 22°C nel primo pomeriggio (15:00). L’escursione termica di 8°C richiede abbigliamento stratificato.
- Mattina: Fresca, con minima di 14°C.
- Pomeriggio: Mitre, massima di 22°C.
- Sera: Sereno, venti leggeri.
Allerte Meteo e Precipitazioni
Un sistema nuvoloso in avvicinamento potrebbe portare rovesci sporadici nel tardo pomeriggio. Le precipitazioni raggiungeranno un picco di 1.1mm alle 17:00, con accumuli limitati ma concentrati.
Piogge Previste e Intensità
L’intensità dei rovesci sarà moderata, con un’allerta gialla attiva per le zone costiere. Le mappe in tempo reale mostrano celle temporalesche in movimento da Nord-Est, visibili tramite radar.
Rischio Grandine e Temporanei
Il rischio grandine sale al 26% verso le 20:00, soprattutto nelle aree interne. Si consiglia di:
- Monitorare gli aggiornamenti per rovesci improvvisi.
- Proteggere veicoli e colture in caso di grandinata.
- Confrontare i dati storici: il record giornaliero (38mm) risale al 2015.
Qualità dell’Aria a Napoli
La qualità dell’aria è un fattore cruciale per la salute e il benessere. A Napoli, i dati delle centraline mostrano valori medi giornalieri di 220μg/m³ per il CO, 15μg/m³ per il PM10 e 27μg/m³ per il NO2.
Indici di Inquinamento
Il traffico veicolare contribuisce al 68% dell’inquinamento, mentre il riscaldamento incide per il 22%. I picchi di PM10 si registrano spesso verso mezzanotte, classificando l’aria come “mediocre”.
Consigli per la Salute
Per chi è sensibile, è meglio evitare attività all’aperto tra le 18:00 e le 20:00. Una mappa interattiva e le webcam di monitoraggio aiutano a pianificare le uscite in sicurezza.
Dati Storici e Confronti
Analizzando i dati climatici, aprile mostra tendenze interessanti. Le medie stagionali aiutano a capire l’evoluzione del clima nel tempo.
Medie Climatiche per Aprile
Storicamente, le temperature minime ad aprile si attestano sui 13°C, mentre le massime raggiungono i 20°C. Negli ultimi 15 anni, si è registrato un aumento di +1.2°C.
Le precipitazioni medie sono di 55mm, con un trend in diminuzione del 5% rispetto al quinquennio precedente.
Record Storici del Giorno
Il 28 aprile ha visto estremi significativi: 27°C nel 2018 e 12°C nel 2012. Eventi come grandinate intense si sono verificati in passato, specialmente di lunedì o martedì.
- Luce solare: 14 ore (alba 6:04, tramonto 19:56).
- Archivio climatico: Consultabile per analisi dettagliate.
- Confronto 2005-2020: Riscaldamento progressivo.
Meteo Marino e Coste Napoletane
Le acque del golfo si presentano ideali per sport e relax. Con nubi sparse e una brezza leggera, le condizioni sono perfette per godersi il mare senza disagi.
Temperature dell’Acqua
La superficie marina registra una temperatura di 17°C, ottima per immersioni subacquee o nuoto. Le correnti superficiali sono deboli, con variazioni minime tra giorno e notte.
Altezza delle Onde e Vento a Riva
Le onde misurano 0.1-0.2m, con un moto poco mosso. Il vento costiero soffia a 5-8 nodi (9-15 km/h), garantendo sicurezza per i bagnanti.
Ecco cosa sapere per pianificare la giornata:
- Immersioni: Visibilità ottima fino a 10 metri di profondità.
- Diportisti: Vento favorevole per veleggiare senza rischi.
- Spiagge libere: Assenza di bandiere rosse, ma attenzione alle maree.
Come Pianificare la Giornata con il Meteo Napoli
Pianificare le attività in base alle condizioni atmosferiche è semplice con i giusti accorgimenti. Un aggiornamento costante permette di adattare i programmi senza sorprese.
Al mattino, con nubi sparse e 8-11°C, è ideale fare jogging tra le 7 e le 9. Un ombrello pieghevole nel kit è sempre utile.
Nel pomeriggio, i piovaschi (18-22°C) suggeriscono attività al coperto. Musei o caffè sono ottime alternative culturali.
La sera regala cieli sereni e 15-17°C, perfetti per passeggiate. Chi preferisce lo sport può optare per il ciclismo (16-18).
Attivando gli SMS di allerta o consultando la rubrica “Chiedi all’esperto”, si ottengono consigli personalizzati per ogni esigenza.