Le previsioni aggiornate al 28 aprile mostrano una giornata stabile, con un’affidabilità stimata tra il 90% e il 95%. Le temperature raggiungeranno i 21°C nel pomeriggio, mentre di notte scenderanno a 13°C.
Il vento soffierà da Est-Nord-Est al mattino, con una velocità di circa 9 km/h. Nel corso della giornata, potrebbero verificarsi leggere variazioni. Antonio Sanò, esperto meteorologo, conferma queste tendenze.
I dati sulle medie climatiche degli ultimi 15 anni indicano valori in linea con la stagione. La qualità dell’aria risulta “Discreta”, ideale per attività all’aperto.
Questo aggiornamento 28/4 ore offre una panoramica dettagliata per chi cerca informazioni precise. Le condizioni rimarranno piacevoli per gran parte della giornata.
Le Previsioni Meteo Attuali a Trieste
Un’analisi dettagliata rivela temperature miti e condizioni stabili per le prossime ore. I valori rilevati alle 18:00 indicano 21.5°C, con una percezione termica leggermente superiore.
Temperatura e Condizioni Atmosferiche
Nel corso della serata, il termometro scenderà a 17.9°C. L’umidità passerà dal 52% al 62%, mantenendo un comfort climatico accettabile.
La pressione atmosferica si attesta tra 1022 e 1024 mbar, con cielo che da nuvoloso diventerà sereno.
Venti e Umidità
I venti mostrano una direzione variabile: da SO (8 km/h) a ENE (9 km/h). L’intensità rimane debole, senza picchi significativi.
L’umidità in aumento non influirà sulle attività all’aperto, grazie alla stabilità generale delle ore serali.
Previsioni Meteo per le Prossime Ore
Nelle prossime ore, il clima si manterrà stabile con un graduale calo termico. Ideale per una serata all’aperto, senza sorprese.
Dettagli Ora per Ora
Dalle 20:00 alle 24:00, le temperature passeranno da 18.8°C a 15.3°C. Il vento ruoterà da NW a NNE, con velocità tra 6 e 11 km/h.
- Raffiche: Fino a 34 km/h dopo mezzanotte.
- Indice UV: Debole (1), visibilità eccellente (>10 km).
Andamento delle Temperature
Nessuna precipitazione è attesa, e la quota neve rimane sopra i 2700 metri. Un confronto con i dati storici rivela che nello stesso giorno di aprile 2012 si registrò un record di 25°C.
Per chi pianifica attività serali, le condizioni sono ottimali: cielo sereno e umidità contenuta.
Condizioni del Mare a Trieste
Osservando lo stato delle acque, si nota una situazione particolarmente favorevole. Il mare si presenta poco mosso, con onde che non superano i 0.2 metri di altezza. Ideale per chi cerca tranquillità o pratica sport acquatici.
Stato del Mare e Altezza Onde
Le condizioni marine sono ottimali, con un mare calmo e venti costieri da Nord-Est a 14 km/h. L’assenza di moto ondoso significativo rende la zona perfetta per passeggiate lungo la costa.
Temperatura dell’Acqua
La temperatura dell’acqua superficiale è di 15.4°C, in linea con le medie di aprile. Un valore adatto a brevi immersioni o attività come la vela, grazie alla stabilità delle condizioni.
I dati, aggiornati alle 16:51 del 28 aprile, hanno un’affidabilità del 95%. Chi pianifica uscite in barca o surf troverà queste informazioni preziose per organizzare la giornata.
Qualità dell’Aria e Pollini
Monitorando gli indicatori ambientali, emergono dati positivi sulla salubrità dell’ambiente. La qualità dell’aria è classificata come “Ottima”, con valori ben al di sotto dei limiti critici. Un risultato che favorisce le attività quotidiane senza rischi per la salute.
Indici di Inquinamento
I livelli di PM10 si attestano tra 15.5 e 16.3 µg/m³, molto inferiori alla soglia di allarme (50 µg/m³). Anche il NO2 (13-17.5 µg/m³) e il CO (210-225 µg/m³) rientrano nei parametri OMS.
Nessun allarme sanitario è previsto, grazie alla stabilità delle condizioni atmosferiche. La pressione è stabile a 1022 mbar, con quota neve a 2770 metri.
Concentrazioni Polliniche
La presenza di pollini è media, con picchi nelle ore centrali della giornata. Chi soffre di allergie dovrebbe prestare attenzione, soprattutto in zone verdi.
Le previsioni indicano una leggera diminuzione nei prossimi giorni, complice l’assenza di piogge.
Dati Storici e Medie Climatiche
Esaminando i dati storici degli ultimi anni, emerge un quadro interessante. Le medie climatiche decennali per aprile indicano minime di 13°C e massime di 18°C, valori che riflettono la tipica stabilità primaverile.
Confronto con gli Anni Precedenti
Le temperature attuali superano le medie climatiche del periodo. Nel 2012, si registrò un record di 25°C, mentre nel 2016 la minima scese a 7°C. Questi estremi mostrano notevoli differenze.
Un’analisi dei trend rivela un aumento di 1.2°C nelle minime nell’ultimo decennio. Le proiezioni per il 2025 prevedono un’ulteriore crescita, segnando un cambiamento climatico evidente.
Estremi Storici del Giorno
- Pioggia: 27mm il 28 aprile 2015.
- Temperature: Minima assoluta 7°C (2016), massima 25°C (2012).
- Umidità: Valori medi del 60%, con picchi al 75% negli anni più piovosi.
Risorse Utili per il Meteo a Trieste
Restare aggiornati è semplice con questi servizi gratuiti. Un aggiornamento costante arriva via WhatsApp e Facebook, con alert immediati per i meteo giorni più critici.
Antonio Sanò, esperto riconosciuto, offre assistenza personalizzata per eventi e sport outdoor. Il servizio include strumenti interattivi come radar in tempo reale e segnalazioni da centraline locali.
- Canale WhatsApp: Iscriviti per ricevere notifiche su cambiamenti improvvisi.
- Database storico: Consulta dati dal 2010 a oggi per analisi approfondite.
- Webcam live: Monitora le condizioni in diretta dalla provincia.